Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…
Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…
Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…
Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…
Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…
Sarà capitato anche a voi di sfogliare le piccole riviste distribuite dai supemercati che contengono informazioni e consigli, naturalmente di carattere culinario. Orbene, tempo fa, una ricetta aveva suscitato particolare interesse, tanto da meritare ritaglio e conservazione, in attesa di…
Come ricominciare dopo una così lunga "pausa di riflessione" !? Con tante mini dolcezze come i pasticcini della foto, dal nome già di per sè molto solleticante le papille gustative, naturalmente per gli apprezzatori del cioccolato in tutte le sue…
Il Libro è del mitico e indimenticato Luciano De Crescenzo, la "Filosofia di Vita" è tutta partenopea vista come atto di generosità ma soprattutto come gioia di condividere un piacere.…
Parolaccia??? Ma certo che no, non si oserebbe -perlomeno in questa sede :) - ma un uso "alternativo" del pentolame domestico. Wichipedia ci spiega che : "Il cacerolazo è un…
“Mi ha stupito scoprire che nessuno aveva mai realizzato un trattato sulla colazione. Libri di ricette, ma mai qualcuno aveva lavorato sulla storia e la tradizione della colazione.” Da questa…
Meno male che l'Abruzzo, nonostante le tristi vicende che hanno affollato i quotidiani e i TG di quest'ultimo periodo, continua a farsi onore grazie ai "preziosi regali" della natura come lo Zafferano. Lo scorso 26 luglio un francobollo che celebra…
E' vero, questa ricetta non ha nulla di nuovo o di particolare, almeno per chi ha dimestichezza con pentole e fornelli, ma non è che si può stare sempre a provare, sperimentare, imitare o scimmiottare i grandi cuochi. Spesso, la…
Per chi ha bisogno di ricette semplici e soprattutto rapide: questa. Più facile di così non sembra si possa e la velocità di esecuzione è d'obbligo.I moscardini (piccoli e saporiti molluschi) ve li fate pulire dal pescivendolo (con l'occasione chiedete…
Pensa a una delicata morbidezza. Pensa a una nuvola,non per quello che è, vapore e aria, ma per come l'immaginazione la domina,la nomina, la trattiene in bilico sull'orlo della mente.Pensa a un passerotto.Osserva le sfumature di pastello,l'opale dei soli al…
Friederich Engels, celebre economista tedesco, ha detto che la patata ha rivoluzionato la storia quanto la scoperta del ferro. Le sue origini sono antichissime, venne infatti coltivata più di 8000 anni fa in Perù, Bolivia e Messico, ma solo nel…
Carissimi, non obbedirei al mio dovere di vescovo se vi dicessi: "Buon Natale" senza darvi disturbo. Io, invece, vi voglio infastidire. Non sopporto infatti l'idea di dover rivolgere auguri innocui, formali, imposti dalla routine di calendario. Mi lusinga addirittura l'idea…