Ultimi Post

Natale 2024

Er Presepio Ve ringrazio de core, brava gente, pé ‘sti presepi che me preparate, ma che li fate a fa?…

Insalata di Pomodori

Banalità? Ovvietà? Scontatezza? Assoluta assenza di originalità? Certamente, se i pomodori provengono dal supermercato o anche dal mercatino rionale. Se,…

Zucchine e Mazzancolle Grigliate

Quando orto e mare regalano soddisfazioni il palato esulta :)

Il Caffè del Marinaio

Dove? a San Benedetto del Tronto (e dintorni). Trattasi di caffè corretto con distillarti locali come l'anisetta, nato sui pescherecci…

MACC (Madrid Culinary Campus)

Macc è un campus universitario a tutti gli effetti, creato presso l'Università pontificia Comillas di Madrid in associazione con Vocento,…

Fork n’ Film

Vorresti mangiare i cibi che vedi nei film nel momento esatto in cui vengono proiettati sullo schermo?Bene, per il momento…


dal Libro delle Ricette

Pane con Lievito Madre ad Altissima Idratazione

Se il titolo vi lascia se non interdetti, quantomeno perplessi ma comunque incuriositi, il consiglio è di approfondire il tema ed entrare a piccoli passi nel particolare mondo della panificazione. Se, per contro, avete dimestichezza con farine di forza, lieviti…

Pizza fritta napoletana

Pizza Fritta Montanara

Sempre Napoletana e sempre fritta come il panzerotto, ma senza alcun ripieno. La Pizza Fritta Montanara, infatti, è condita con un leggero sugo di pomodoro , basilico e una spolverata di pecorino. Di ricette per l'impasto, analogo a quello di…

"Pizza e Foje" vale a dire Zuppa di Verza e Patate con Focaccia di Granturco

Il titolo è comune in Abruzzo (e anche nel limitrofo Molise) mentre gli ingredienti e i procedimenti si diversificano a seconda delle zone. Nella provincia di Chieti si predilige la misticanza di campo (rape, borragine,erbette, cicoria ecc). Nel pescarese si…

Notizie

Farfalle Arcobaleno

Se vi trovate a Lucca per lavoro e decidete di fare una puntatina a Pisa, che tanto è vicinissima, e una volta là, prima di salire sulla mitica Torre, vi…

Amarilla De Ronda: l'olio più costoso del mondo

56 Euro al litro per lo spagnolo extravergine Amarilla de Ronda sembrerebbero tanti, ma se si osserva che alla 'creazione' del prodotto dell’aristocratico spagnolo Perico Gomez de Baeza hanno contribuito…

Gli spaghetti hanno 4000 anni

E' vero che la notizia ha qualche mese di"vecchiezza", ma cosa possono essere una manciata di giorni trascorsi, rispetto ai 4000 anni degli spaghetti! Un piatto di spaghetti è emerso…


Cose d'Abruzzo

Rocca Calascio

Una coppia romana. Lui guida turistica -nel Sahara d'inverno ed al Polo Nord l'estate- Lei esperta di informatica, si incontrano (al Polo), si sposano, hanno un bimbo, scoprono un angolo di paradiso, Rocca Calascio, e decidono di stabilirvisi. Nulla da…


Ricette facili

Insalata di valeriana, rucola e fragole con pinoli tostati e aceto balsamico

La foto non è esattamente corrispondente all'impiattamento finale perchè, a motivo della ormai quasi consueta sbadataggine, lo scatto si è farmato prima dell'aggiunta dei determinanti elementi finali, vale a dire: pinoli e aceto balsamico. Si raccomanda di scarseggiare con la…

Ricette economiche

Pasta alla capricciosella di Aldo Fabrizi

"Provate a fa' 'sto sugo, ch'è un poema:piselli freschi, oppure surgelati, calamaretti, funghi "cortivati", così magnate senz'avè patema. Pe' fa' li calamari c'è un sistema: se metteno a pezzetti martajati nell'ajo e l'ojo e bene rosolati, so' teneri che pareno…


Poesie

Quando al mattino ti svegli

Quando al mattino ti svegli ringrazia il tuo Dio per la luce dell’aurora,per la vita che ti ha dato e la forza che ritrovi nel tuo corpo. Ringrazia il tuo Dio anche per il cibo che ti dàe per la…

Curiosità

Lardo di Colonnata

Quando si guarda alla cucina con occhio sì curioso ma un tantino distratto, si può essere portati a pensare che "Colonnata" sia una delle tante parti che il più generoso degli animali, il maiale, dona di se. Un giro, anche…

Eventi

Pasqua 2023

"Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di “amare”, non c’è morte che tenga, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via." (Don Tonino Bello)